Da oltre 50 anni si prende cura della vostra auto
Sono passati ormai oltre 50 anni, ma lazienda per impianti a gas per auto Nevio è sempre sulla breccia. Per meglio dire, nella mente dei modenesi che hanno unauto con alimentazione a gas gpl o metano. Lui, Nevio, che ha fondato lazienda nel 1959, non cè più da diversi anni, ma a raccogliere il testimone ci sono Ezio e Michele, suoi dipendenti che nel 1990 hanno rilevato lazienda in via Toscanini 111 e che ci tengono a sottolineare, che Nevio è stato «un grande maestro nel lavoro e nella vita». E proprio grazie a questo maestro nel lavoro che i due soci possono contare oggi su una clientela ormai fidelizzata, ma anche su nuove leve di automobilisti, che vogliono cambiare tipo di alimentazione per la loro auto. Infatti, visto lalto costo della benzina, sono sempre di più gli automobilisti che acquistano una nuova macchina con limpianto a gas già pronto, ma sono tanti anche coloro che decidono in un secondo momento di trasformare lalimentazione della propria auto e quindi di passare dalla benzina al gas gpl o metano. Da Nevio infatti sono in grado di installare su automobili e veicoli commerciali di tutte le marche i migliori brand di alta tecnologia attualmente sul mercato, come la Brc gas equipment di Cherasco e la Landi Renzo di Cavriago. Il costo del gpl ed il costo del metano sono davvero convenienti se paragonati al costo della benzina o del diesel. La convenienza del gpl e del metano rispetto alla benzina è, rispettivamente, del 40% per il gpl e di più del 60% per il metano come si evince dallintervista che segue. Signor Ezio, quali sono le motivazioni che spingono tante persone a cambiare tipo di alimentazione per la loro autovettura? «Ci sono diversi motivi perché molti automobilisti decidono di montare un impianto a gpl o metano. Il primo in assoluto e quello di un considerevole risparmio desercizio. Un secondo è la possibilità di utilizzare lautomobile anche in caso di blocco del traffico, poiché le auto a gas sono esenti. Vale la pena di ricordare che con questo sistema di alimentazione si ottiene un minore inquinamento atmosferico. Inoltre si può accedere ad incentivi statali o comunali per la realizzazione. Per ultimo, una minore usura del motore». Parliamo un attimo della sicurezza. Molte persone hanno delle remore a installare impianti a gpl o metano. Vogliamo provare a tranquillizzarli? «Dal punto di vista della sicurezza, entrambi gli impianti utilizzano componenti sovradimensionati (per la sicurezza passiva) e valvole di blocco immediato del gas in caso di perdite (per la sicurezza attiva). Infatti, con i moderni impianti rispondenti alla normativa R67-01 si può accedere anche alle autorimesse interrate, non oltre il primo livello». E a proposito di normativa voi siete in perfetta regola, giusto? «Certamente, la nostra officina ha superato gli esami per la certificazione CUNA per le trasformazioni del sistema di propulsione dei veicoli per luso dei gas (metano e gpl). Solo le aziende che ottengono questa abilitazione possono collaudare le bombole metano con omologazione R110». Fra i due impianti qual è il più diffuso? «Gli impianti gpl sono i più diffusi, quindi anche la rete di rifornimento è più capillare. Il serbatoio del gpl, solitamente collocato nel baule, può essere cilindrico (come una bombola) o toroidale, cioè una specie di ciambella posta nel vano ruota di scorta, quindi non toglie spazio. Limpianto a metano invece ha sempre una o più bombole cilindriche (solitamente collocate nel baule), è un po più pesante di quello a gpl ed ha un costo superiore. Per contro, il metano costa meno del gpl, quindi è indicato per percorrenze più elevate». Comunque resta sempre il fatto che se molti automobilisti scelgono di passare a questi tipi di alimentazione, il motivo principale è quello del risparmio. Volete una conferma? Venite qui in officina: i due titolari vi faranno anche il calcolo di quanto si risparmia se cambiate sistema di alimentazione. Gli orari dellofficina sono: dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18,30. Chiuso il sabato e la domenica. Per prenotare un controllo della vostra autovettura, basta telefonare ai numeri telefonici, 059 – 36.10.67, fax 059.37.60.98. E – mail: officinanevio@tiscalinet.it. Sono anche nel web: www.nevioimpiantigasauto.com