Gatto sull’alta tensione, blackout in via Follereau

SPILAMBERTO – Una forte esplosione e poi una lunga colonna di fumo bianco che si alza dalla centrale elettrica di Spilamberto. Paura questa mattina in via Follereau quando intorno alle undici e un quarto un boato improvviso ha squarciato il cielo di una tranquilla mattina di settembre. Chi era a casa in quel momento, spaventato, è subito sceso in strada. Mentre la corrente elettrica è venuta a mancare su tutta un’ampia zona di Spilamberto. Per fortuna il blackout è durato solo un paio di minuti; l’intervento dei tecnici di Hera ha risolto il guasto in poco tempo. Sul posto si sono recati anche i vigili del fuoco il cui intervento ha permesso di contenere i danni all’interno della centrale. Per fortuna non si propagato alcun incendio. A causa il cortocircuito è stato un gatto che si è introdotto all’interno della recinzione salendo poi in cima a un trasformatore dove è venuto a contatto con l’alta tensione. Per l’animale, recuperato poco dopo dai pompieri, non c’è stato nulla da fare. Ma il l’incidente ha provocato una forte esplosione. Hera ha precisato che si è trattato di un fatto eccezionale. «Incidenti di questo tipo – hanno riferito – possono capitare. Casi simili sono già accaduti in altre zone, soprattutto in montagna con roditori o volatili». Per i residenti di via Follereau però la paura è stata tanta anche perché non si trattava della prima volta. Già lo scorso anno un blackout aveva creato un piccolo incendio in una palazzina vicina arrivando a distruggere l’impianto fotovoltaico sul tetto. Nel luglio scorso invece una serie di blackout ha creato non pochi disagi e diversi altri danni. Per Hera però quello resta un fatto isolato che nulla ha a che fare quei precedenti. L’incidente del povero gatto è stata solo una casualità. ppp