Ieri la Diocesi ha presentato il volume che raccoglie le testimonianze più toccanti sul parroco
Don Claudio Pontiroli ci ha lasciato nel marzo dello scorso anno, ma il suo ricordo è ancora vivido nei nostri cuori e soprattutto allinterno della comunità dei fedeli di Quartirolo. Da qui nasce lidea del libro Don Claudio Pontiroli – Un prete della Diocesi di Carpi, curato da Dante Colli e Annalisa Bonaretti, un testo che racconta la vita e le testimonianze del parroco, realizzato anche attraverso il confronto con altre pubblicazioni e offrendo al contempo un ritratto degli ultimi cinquantanni della Chiesa di Carpi, una comunità coesa e sempre viva. Don Claudio viene spesso ricordato dagli amici e dai fedeli come un uomo dalla spiccata personalità, un grande comunicatore capace di entrare nel cuore di tutte le generazioni, soprattutto dei giovani. Un uomo amato da tutti, che ha saputo trasformare la sua parrocchia in una delle più frequentate e più amate. Si deve a lui il successo della sagra annuale di Quartirolo, un evento molto atteso dalla città, ha inoltre inaugurato la nuova chiesa della Madonna della Neve, è stato postulatore della causa di beatificazione di Odoardo Focherini, la cui celebrazione è avvenuta qualche settimana fa. Era un grande amante dello sport, del calcio, con la sua amata Inter, e anche della pallavolo, essendo tra i fondatori dellUniversal e seguendo da vicino la Liu.Jo Volley. Pontiroli è morto a 68 anni a causa di un tumore, circondato dallaffetto dei cari, visto che ha voluto passare gli ultimi istanti della sua vita nella casa di Mortizzuolo. «Don Claudio ha annunziato la Parola di Dio, ha guidato tante persone attraverso le difficoltà, anche chi aveva smarrito la fede, aiutandoli a tornare a credere. Il suo insegnamento merita il nostro impegno affinché non sia stato vano ha commentato il vescovo, monsignor Francesco Cavina ieri mattina, alla presentazione del libro nella parrocchia di Quartirolo, con la presenza anche dei curatori, Don Fabio Barbieri, parroco, e Rino Meschiari. Questo volume rappresenta Don Claudio e tutta la Diocesi. Nato dalla volontà popolare a non dimenticarlo, raccoglie tante testimonianze sincere e spontanee dei fedeli che vissero a contatto con il parroco. Un testo innovativo che racconta anche la vita della Diocesi, della comunità cattolica carpigiana, delle associazioni, dei gruppi e delle iniziative che ruotavano (e ancora ruotano) intorno alla parrocchia. Il libro, di facile lettura, e in cui molti lettori si riconosceranno, è disponibile al prezzo di 10 euro, il cui ricavato sarà devoluto alla ricostruzione della chiesa di Quartirolo. nValentina Po