In Consiglio approda uninterrogazione del Pd
SASSUOLO – Diventa un caso a Sassuolo la convenzione con la Croce rossa per lespletamento del trasporto disabili. Un accordo che il Comune di Sassuolo avrebbe portato a termine tramite laffidamento diretto per un importo che supera i 340mila euro con un incremento del 25% rispetto al 2012. Troppo per non destare qualche polemica, in particolare le critiche del partito democratico. E di ieri infatti lintervento della consigliera Pd Sonia Pistoni che ha presentato uninterrogazione alla giunta facendo seguito alle critiche del mondo del volontariato locale. Secondo la Pistoni il «percorso dellaffidamento diretto del servizio è poco trasparente ed economicamente poco vantaggioso». La segretaria democratica avrebbe piuttosto preferito un bando per lassegnazione dei servizi, il quale avrebbe permesso di «comparare le offerte dei diversi operatori presenti sul territorio comportando una maggiore razionalizzazione delle risorse. In un momento di crisi per tutte le Amministrazione diventa opportuno valutare attentamente ogni spesa». La convenzione tra il Comune di Sassuolo e la Croce rossa locale per il servizio dei trasporti disabili e alunni nel comprensorio ceramico approda quindi in Consiglio diventando un vero e proprio caso politico. Nel testo dellinterrogazione si fa riferimento alla delibera n° 59 del 26 marzo scorso con cui il Comune di Sassuolo stipula una convenzione con lente di diritto pubblico Croce Rossa Italiana comitato locale per il trasporto assistito per persone non autosufficienti e al trasporto scolastico ed extrascolastico per alunni disabili per un importo di 300mila euro per il servizio di trasporto sociale assistito per persone disabili e comunque non autosufficienti. Si indica poi limporto di 46.920 euro per il servizio di trasporto scolastico ed extrascolastico per gli alunni disabili. La Pistoni chiede quindi i dettagli del servizio e quanti ne usufruiscono domandando inoltre come venga calcolata la convenienza per il Comune. In fondo di questi tempi, e soprattutto con il pesante fardello dei debiti di Sgp, la gestione delle risorse pubbliche diventa un campo minato dove la prudenza non è mai abbastanza.