Verrà inaugurato oggi alle 14.30 in occasione della festa di Santa Barbara
CONCORDIA – Oggi Concordia celebra in modo speciale Santa Barbara, la protettrice dei vigili del fuoco, con un appuntamento dallalto valore simbolico che testimonia la volontà di riconquistare spazi di normalità dopo il terremoto. Alla cerimonia interverranno, oltre al sindaco Carlo Marchini, componenti della giunta regionale, il presidente della Provincia Emilio Sabattini, il comandante dei vigili del fuoco di Modena e il direttore regionale. Alle ore 12.15 è in programma la celebrazione della Messa allinterno della chiesa parrocchiale posta in sicurezza dallo straordinario lavoro dei pompieri. La funzione religiosa sarà officiata dal vescovo di Carpi, monsignor Francesco Cavina, insieme al parroco di Concordia, don Franco Tonini. La chiesa si trova nel cuore del centro storico e dallestate è al centro del lavoro di decine di squadre che con continuità si susseguono per garantire la messa in sicurezza ed evitare ulteriori danneggiamenti. Conclusa la cerimonia religiosa, il riconoscimento di Concordia ai vigili del fuoco si concretizzerà con lo scoprimento, verso le 14.30, di un monumento dedicato al Corpo nazionale voluto dallamministrazione e realizzato dalla ditta Gennari Paolo di Fossa di Concordia. Lopera è già collocata allinterno della rotatoria che in via Martiri della Libertà snellisce il traffico nella nuova area dedicata alle scuole e ai servizi pubblici. In occasione della celebrazione di Santa Barbara, i cittadini potranno accedere a quel tratto di zona rossa che dal 29 maggio 2012 è ancora inaccessibile e, accompagnati dai pompieri, vedere limponente lavoro di messa in sicurezza della chiesa che è stato realizzato fino ad ora. I lavori si concluderanno a inizio 2014 e, solo allora, sarà possibile la completa e definitiva riapertura del centro storico di Concordia. Per consentire a tutti di assistere alla funzione religiosa, sarà allestito allesterno della chiesa un maxi schermo dal momento che per motivi di sicurezza, e per lingombro delle opere di sostegno allinterno, ledificio può ospitare solo poche persone.