Lavori alle Don Gnocchi, interdetta larea verde
SASSUOLO – Un muro di cinta che crolla sul marciapiede, un altro invece che rischia pericolosamente di cedere allimprovviso. Succede a San Michele dei Mucchietti tra le elementari Don Gnocchi e la materna Calvino. Genitori e alunni si sono trovati di fronte a una situazione di forte precarietà ieri mattina allinizio dellanno scolastico. In particolare il crollo è avvenuto lo scorso 20 giugno, ma le operazioni di ripristino sarebbero iniziate solo da pochi giorni. Il caso è stato segnalato dal Pd di Sassuolo attraverso uninterrogazione urgente che porta le firme dei consiglieri Morini, Pigoni, Savigni e Pistoni. Dopo le polemiche dei giorni scorsi sulla gestione del verde affidata ai volontari, un altro caso scuote ora il mondo della scuola a Sassuolo. Come si fa notare nellinterrogazione questo incidente è avvenuto a scuola chiusa e non ci sono stati danni a cose o persone, potenzialmente però poteva avere esiti drammatici se fosse capitato durante la normale attività scolastica. Questo episodio ha comunque messo in risalto la precarietà delle strutture scolastiche locali accendendo più di un campanello dallarme a San Michele. In particolare nel perimetro delle Don Gnocchi un altro muro di cinta, in via Bellavista, presenta segni visibili di cedimento. Insomma una situazione generale di precarietà su cui però il terremoto ha inciso forse solo in modo molto parziale. Il problema infatti è strutturale, in stretta correlazione con letà delledificio che è stato realizzato negli anni 70. Nonostante il crollo sia avvenuto allinizio dellestate «il parziale ripristino è iniziato solo la scorsa settimana», spiegano i consiglieri del Pd aggiungendo poi che i tempi di intervento «destano preoccupazione e sconcerto tra i genitori degli alunni». Durante i lavori inoltre verrà interdetto ai bambini laccesso a tutta larea verde. La scuola Don Gnocchi però non dispone di una palestra o spazio attrezzato che possa sostituirsi al giardino. Il Pd fa notare infine che la chiusura dello stradello vicino alle scuole Calvino a causa dei lavori, rende problematico laccesso alla scuola da parte delle persone disabili o ai loro accompagnatori. Insomma la situazione è piuttosto grave e alla preoccupazione per la struttura si sommano ora anche i disagi per i lavori in corso di cui ancora non si conosce leffettiva durata. Quattro i questi posti dal Partito democratico alla giunta. Si chiede di conoscere i criteri di valutazione dello stato di stabilità dei muretti di cinta e su quali basi si è poi deciso di intervenire. Si domanda inoltre con quale criterio si ritiene opportuno procedere alla sola delimitazione dellarea verde per la messa in sicurezza durante le operazioni di ripristino. Ma la cosa su cui si vuole porre più attenzione è sul perché si sia intervenuto soltanto ora a distanza di mesi dallincidente. Infine i consiglieri firmatari chiedono la convocazione di un incontro con i genitori per spiegare la vicenda e rassicurare le famiglie. Lanno scolastico per la giunta sassolese è cominciato tutto in salita.