Indiscrezioni e voci non confermate, ma la Formula 1 si avvicina ai nastri di partenza. E la Ferrari ha già in mano le prime date per la stagione 2013: la nuova Rossa, nome in codice 664 (ha già superato i crash test obbligatori della Fia), verrà presentata il 2 febbraio in diretta web sul sito ufficiale della casa di Maranello. La voce non è stata ancora confermata dai vertici di Maranello, ma salvo sorprese dellultima ora la notizia può considerarsi attendibile. Presentazione e poi subito in pista a Fiorano per provare la nuova monoposto che dovrà riscattare la cocente delusione dellultimo mondiale. Un compito non facile, sotto tutti i punti di vista. Comunque, il 2 febbraio è lo stesso giorno in cui verrà presentata la Sauber di Nico Hulkenberg e Esteban Gutierrez. Tre giorni dopo, cioè il 5 febbraio, dopo dovrebbe toccare a Williams e Toro Rosso presentare le nuove monoposto per il campionato del mondo 2012. i due eventi coincideranno con i primi test su pista, a Jerez (Spagna). Restano da definire le date di presentazione della Red Bull del campione del mondo Sebastian Vettel, oltre alla Lotus, alla Mercedes di Hamilton, Caterham e Marussia. Voci e indiscrezioni a parte, in questi giorni di pausa la Formula 1 è animata dal mercato piloti. A fine mese, il 31 gennaio, toccherà alla monoposto della McLaren che verrà presentata a Woking; la data è ufficiale. Il sito f1grandprix scrive che Mark Webber difficilmente riuscirà a mantenere il suo sedile alla Red Bull oltre il 2013. Il team austriaco ha rinnovato il contratto dellaustraliano per una sola stagione, la settima insieme, e il consigliere della Red Bull, Helmut Marko, ha detto chiaramente che la squadra non è soddisfatta del rendimento di Webber nella ultima gara della stagione 2012, quando Vettel ha rischiato di perdere il mondiale a vantaggio di Fernando Alonso. restiamo in casa Ferrari: nella casa di Maranello tira unaria carica di sospetti e preoccupazioni, perché cè la convinzione che alcuni radioamatori abbiano spiato le strategie della Rossa. Secondo voci ben informate, infatti, i radioamatori avrebbero captato trasmissioni radio criptate in onde corte, quindi informazioni cifrate incomprensibili, che potrebbero contenere dati riservati o segreti industriali, inviati da una stazione presumibilmente mobile, a destinatari non rilevabili o identificabili. Lavvio della nuova stagione si sta avvicinando ma ci sono ancora due sedili liberi. Il primo è quello della Caterham, il ballottaggio è tra Vitaly Petrov, Bruno Senna e Giedo Van der Garde, piloti questi in grado di garantire, un apporto economico importante. Laltro posto ancora disponibile è quello della Force India, che a dire il vero non ha ancora ufficializzato entrambe i piloti. Due i nomi più gettonati: Adrian Sutil e il giovane francese Jules Bianchi.
