Il Modena cè, ma bisogna conquistare la salvezza prima di sognare qualcosa di più
Si accorcia leggermente il margine sulla zona Play Out, non cambia quasi nulla verso lalto, ma dalla trasferta di Trapani il Modena torna con qualche rimpianto e con la certezza ormai consolidata che in questa stagione fare punti lontano dal Braglia è davvero troppo complicato. E vero, sullepisodio che ha portato al rigore quasi immediato di Basso pesa una situazione di fuorigioco per lattaccante Iunco, poi abile a crollare al suolo allingenuo ma anche piuttosto debole contatto con Marzorati. Un penalty che non doveva assolutamente essere, insomma, ma che ha messo subito in discesa la gara per i padroni di casa. Al tempo stesso, però, il Modena ha faticato ancora una volta a creare pericoli alla porta avversaria controllando, a tratti, il match senza la necessaria incisività. Anche le assenze di Garofalo, Gozzi e Salifu a cui nel primo tempo si è aggiunto Zoboli, per infortunio, hanno limitato il buon Modena dellultimo periodo capace di mettere insieme due pareggi e tre vittorie consecutive da fine dicembre ad oggi passando per la lunga sosta di gennaio. Dopo essere stato il trascinatore nelle ultime uscite, poi, è venuto meno in quel di Trapani anche un elemento di qualità come Luca Rizzo, mentre buoni segnali ha dato il centrocampista Burrai, proposto da Novellino finalmente dal primo minuto proprio per lassenza di Salifu. Con un Modena più alto e aggressivo rispetto ad inizio gara il giocatore ex Latina ha saputo mostrare lampi e qualità tecniche importanti. Se il tecnico gialloblu decidesse di puntare in mediana su un elemento in grado di costruire gioco ecco che Burrai sarebbe linterprete adatto, anche perché non sempre lo stesso Rizzo e il suo alter ego sulla fascia opposta, Salvatore Molina, possono fare la differenza e creare con gli uno contro uno la superiorità numerica. Ad ogni modo sabato arriverà unaltra rivelazione del campionato al Braglia, il Crotone, ed i canarini recupereranno i propri assenti. Si prospetta un match interessante, dunque, che aprirà un piccolo ciclo di gare interne di assoluto livello. A seguire, infatti, arriverà la trasferta di Padova e poi gli impegni interni con Empoli e Latina dove si capirà definitivamente se la salvezza diventerà una formalità e, quindi, si potrà pensare a rendere meno nebuloso il futuro. nAndrea Lolli