Buona prestazione della squadra di Novellino Doppietta di Granoche, tante occasioni da gol create
Un nuovo campionato, ad un passo dai Play Off dopo la seconda vittoria esterna stagionale. Questo lo scenario che si presentava per il Modena al novantesimo della sfida del Granillo contro la Reggina, ma ancora una volta i canarini riescono nellimpresa di gettare al vento grandi occasioni e concedono ai padroni di casa il 2-2 firmato da Barillà. Ancora rimpianti per i ragazzi di mister Novellino che avevano peccato di concretezza nel primo tempo, andando sotto grazie ad una rivedibile azione difensiva, ma anche ad un eurogol di Dumitru. La doppietta di Granoche nella ripresa aveva invece cancellato tutto e rimesso in piedi una gara contro un avversario in grande difficoltà da inizio stagione ad oggi. Nel recupero, poi, la doccia gelata: angolo dalla sinistra, palla messa fuori, Foglio torna a crossare e nella mischia trova una deviazione che mette Barillà a tu per tu con Pinsoglio. Colpo di testa da posizione regolare grazie alla scivolata di Molina nel tentativo di contrastare il precedente cross, Pinsoglio fa il miracolo, ma lesterno amaranto ribadisce in rete per il 2-2 finale. Può recriminare, come detto, il Modena anche perché pochi minuti prima Mangni, entrato a gara in corsa per Stanco, si divora la colossale occasione per il 3-1 calciando malamente a rete invece che servire Rizzo o Mazzarani meglio posizionati di lui. La sfida di Reggio Calabria poteva definitivamente rilanciare i gialli, ma il pareggio finale mantiene la squadra nel limbo dellanonimato, a quattro lunghezze dai Play Off e con uno scontro al Braglia contro lo Spezia per chiudere una settimana di fuoco che ha vissuto ieri sera questo suo secondo atto. E vero, i gialli hanno faticato tremendamente in trasferta in questa stagione, ma al Granillo affrontavano una Reggina in clamorosa difficoltà e che più volte nel corso del match ha palesato una grande mancanza di tranquillità. Subito nei primi minuti Pigliacelli rischia di essere beffato da Rizzo, autore di qualche spunto, ma di una prova complessivamente al di sotto delle sue possibilità anche per le non perfette condizioni fisiche. Granoche non trova lo spunto ben controllato da Ipsa, mentre Stanco fatica terribilmente. Meglio nella ripresa i gialli che pareggiano subito e poi mettono nel finale la freccia con i primi due gol su azione del proprio attaccante uruguaiano che, però, non bastano. Ancora una volta sarà il Braglia a poter rappresentare una tanto agognata svolta positiva. nAndrea Lolli