«Marco Bernacci è guarito dalla depressione e tornerà a giocare nella prossima stagione. La sua nuova squadra sarà il Modena, che ratificherà il passaggio dellattaccante il primo luglio, quando comincerà ufficialmente il mercato. La società emiliana ha trovato laccordo con il giocatore, che arriverà con la formula del prestito dal Bologna. Bernacci aveva giocato un solo match con la maglia granata e poi aveva rescisso il contratto per i suoi problemi di carattere psicologico». Questo il comunicato stampa emesso dal Torino Calcio, nel giugno del 2011, con il quale si annunciava il trasferimento di Bernacci al Modena. Di professione centravanti, Bernacci ha il classico fisique du role, essendo alto 193 centimetri, ed è cresciuto nel Cesena dove è arrivato a debuttare in C1, nel 2001. Con la quadra romagnola conferma di essere un bomber di categoria anche in Serie B, dove esordisce nel 2004, prima di essere acquistato in comproprietà dal Mantova dove vive un altra stagione favorevole. LAscoli punta su di lui per un ritorno nella massima serie e Bernacci ricambia a suon di 16 reti. E quindi il Bologna a mettergli gli occhi addosso e con i rossoblù debutta in serie A, senza tuttavia ritagliarsi un posto da titolare ed a gennaio fa ritorno ad Ascoli, dove ritrova la via della rete, bollando per ben 15 volte. A fine stagione il Bologna proprietario del cartellino lo gira al Toro in B, in cambio di Rubin, ma il 26 agosto, giorno successivo allesordio in maglia granata nella prima partita di campionato contro il Varese, per motivi strettamente personali, si ritira temporaneamente dal calcio, rimanendo sempre sotto contratto con il Torino, ma con la sospensione degli emolumenti. Il suo caso, e i suoi problemi, per diverse settimane erano stati sui giornali, perché la notizia del giocatore depresso, con tutte le relative conseguenze, avevano inevitabilmente destato un certo scalpore sui media, e non solo su quelli locali. Bernacci ricompare sulla scena 10 mesi dopo con destinazione Modena , clinicamente guarito, giocando la sua prima partita seppur non ufficiale, in maglia canarina, disputando 25 minuti nellamichevole di Fiumalbo contro lEmpoli, poi persa per 0-1 con gol di Tavano. Gioca la sua prima partita ufficiale nel 3º turno di Coppa Italia 2011-2012 nella vittoria dei Canarini contro la Reggina per 2-1. Le performance di Bernacci lasciano però alquanto a desiderare ed ormai ridotto ai margini della rosa gialloblù, l11 gennaio 2012, dopo 14 presenze ed un solo gol in maglia modenese, viene ufficializzato il suo passaggio con la formula del prestito al Livorno, nelloperazione che porta Romano Perticone in prestito al Modena. Dopo la parentesi amaranto, per lui solo esperienze in seconda divisione prima al Bellaria e quindi al Forlì, dove si trova tuttora sotto contratto. (13 – continua. Già pubblicati: 25/6: Herrmann; 2/7 Taldo; 9/7 Melli; 16/7 Limbersky; 23/7 Bersellini; 30/7 Mensah; 6/8 Zanone; 13/8 Manù; 27/8 Lemme; 3/9 Lorenzini; 10/9: Gallo; 17/9: Cucchi; 24/9 Gaspari-Codognato-Oltramari). nMassimo Bartolamasi
