Tirocini allestero: il progetto ha ricevuto altri importanti finanziamenti
Ancora finanziamenti allUnione Terre di Castelli per il Progetto Europeo Leonardo Mario, liniziativa che fornisce lopportunità a studenti del quarto e quinto anno di alcuni istituti tecnici di svolgere tirocini allestero nei mesi di luglio e agosto 2014 per cinque settimane dopo un intenso periodo di formazione. Tra gli obiettivi del progetto cè quello di far conoscere agli studenti le possibilità di interazione tra le imprese nazionali e internazionali riconoscendone le analogie e le differenze. Lesperienza fornisce ai ragazzi una formazione informatica e linguistica di tipo commerciale non offerta dal percorso scolastico curricolare che permetta loro uno stabile inserimento lavorativo nelle imprese e negli enti partecipanti al progetto. Tra gli altri pregi di questo programma cè anche il miglioramento delle conoscenze e competenze linguistiche acquisite grazie al progetto con una certificazione riconosciuta a livello europeo, laccrescimento dellautostima e dellautonomia dei partecipanti, che vengono messi in grado di superare gli ostacoli insiti nel progetto. Cè poi un fattore da non dimenticare, che è quello di unintegrazione europea che fa sentire i ragazzi parte di una Patria comune e non di unentità astratta. I paesi di destinazione degli studenti saranno: Germania (Francoforte e Berlino), Austria (Vienna), Francia (Parigi), Bulgaria (Sofia), Inghilterra (Porthmout). Il progetto Leonardo da Vinci Mario è uno dei tasselli fondamentali di una strategia di sistema, frutto della collaborazione tra Unione Terre di Castelli e scuole superiori nellottica di costruire nuove opportunità per i ragazzi: con la creazione di nuovi indirizzi presso gli istituti superiori, oppure con la definizione di percorsi formativi allestero con conseguente incremento delle opportunità lavorative.