Carlo Bartoloni e Luigi Bonvicini, a cui sono intitolate associazione e caserma
SERRAMAZZONI – Per iniziativa dellAssociazione Nazionale Carabinieri, oggi a Serra si terrà la commemorazione di due Carabinieri legati a storie differenti in luoghi diversi. Si tratta di Carlo Bartoloni, al quale è intitolata la locale sezione Anc, caduto giovanissimo il 28 giugno 1942 in Slovenia e decorato di Medaglia di Bronzo al valor Militare sul campo alla Memoria. E poi dellApp. Luigi Bonvicini, a cui è intitolata la Caserma sede della Stazione di Serramazzoni. LAppuntato Bonvicini, nato nel 1906 a Pavullo (dopo lo scioglimento dellArma da parte della Rsi) si sottrasse allincorporazione nella Gnr (come alternativa alla deportazione in Germania) e si schierò con la Resistenza unendosi alla Brigata partigiana Adelchi-Corsini. Fu decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare per aver ripetutamente partecipato ad azioni di guerra contro le forze tedesche e della Gnr fascista. Ad Italia liberata, si ricongiunse alle Armate Alleate e riprese il servizio comandando (promosso Brigadiere) le Stazioni CC di Borgo Panigale (BO) ed in provincia di Reggio quelle di Bagnolo in Piano e San Martino in Rio. Le due biografie sono contenute nel libro 1814-2014: i Carabinieri Custodi della Legge, uscito per lEditore Il Fiorino in vista del Bicentenario dellArma. Sotto la regia del Presidente della Sezione Anc di Serramazzoni, Carabiniere in congedo Antonio Bentivogli, alle 18 sarà celebrata una Santa Messa presso lOratorio di via Campo Sportivo in memoria dei due Decorati. Presenti, lanziana sorella di Bartoloni, la signora Stefanina Bartoloni Berti, ed il figlio dellAppuntato Bonvicini, il dottor Sergio.Dopo la funzione religiosa, sarà deposta una corona davanti la Stele commemorativa dei caduti dellArma di piazza della Repubblica, inaugurata lo scorso ottobre.