Nel video, l’intervista a Fabio Braglia, sindaco di Palagano
È altissima la preoccupazione per la frana di Boccassuolo che non accenna a fermarsi, continuando a scendere e raggiungendo il torrente Dragone. La situazione instabile complica di conseguenza ogni operazione di assestamento. Ad oggi risultano oltre 3,5 i milioni di metri cubi mossi dalla frana di Boccassuolo, che viaggia ad una velocità media di circa mezzo metro all’ora e si estende su una superficie complessiva di 500mila metri quadrati. Si tratta di un dramma che quotidianamente cresce per dimensioni e criticità e per questo, come sottolinea Braglia, è urgente e necessario ricevere sostegni ed aiuti concreti da parte delle Istituzioni. Al momento sono stati evacuati tre nuclei famigliari residenti con otto persone, e ne sono stati allontanati altri 10 non residenti (seconde case) per un totale di circa 20 persone. Restano poi 51 le persone parzialmente isolate. Sono infine tre le abitazioni distrutte, quattro le strade comunali e tre i ponticelli di attraversamento.