Nel servizio l’intervista ad Ai Komagata, figlia di Katsumi Komagata
Le note di una cultura che arriva da lontano. Esperienze sulla Ri-cerca a Frassinoro con un festival delle piccole voci libere. Nel Comune dell’Alta Valle del Secchia sabato 19 e domenica 20 luglio due giorni di incontri al castello con ospiti internazionali. Quest’anno protagonista la casa editrice giapponese One Stroke fondata dal Maestro Katsumi Komagata, pluripremiato illustratore nipponico scomparso a marzo 2024.
La figlia Ai Komagata ne racconta la vita e le opere in due appuntamenti in collaborazione con Mutty, la realtà editoriale che in Italia ha fatto conoscere elaborati e pensieri del maestro giapponese.
Ricerca di senso e di materia umana attraverso laboratori aperti a tutti, con particolare attenzione ai bambini, come voluto dal maestro Komagata che ha realizzato diverse opere dedicate a persone affette da disabilità, come ipovedenti e daltonici. Questa la sintesi dell’evento secondo Isabella Silvestri, direttrice artistica della rassegna. Il festival accoglierà anche lo scultore locale Dario Tazzioli che condurrà una visita all’Abbazia di Frassinoro alla scoperta di illustrazioni storiche e artistiche del sito. Opere che si fondano sul dialogo profondo dell’uomo con i materiali: pietra, argilla, ferro, legno e bronzo.
Domenica 20 luglio l’attesa presentazione di Little Eyes, celebre opera di Katsumi Komagata con workhop al seguito. Il pranzo al Castello di Frassinoro sarà l’occasione per conoscere anche realtà enogastronomiche del territorio e produttori locali.
La libreria Mutty curerà la vendita di una selezione di libri del maestro, accompagnando il banchetto a una mostra aperta per l’intero fine settimana.
Diverse forme di arte che sconfinano, appunto, in tutte le sue forme.