Per molti la tradizione è immancabile: giornata al mare, sotto l’ombrellone, tra un tuffo rigenerante e l’immancabile ballo di gruppo sulla sabbia cocente. Un’occasione per staccare la spina, per sei italiani su dieci che hanno deciso di passare queste giornate lontano da casa. Chi ha preferito non affrontare il traffico – da “bollino rosso” – verso le località balneari, non è rimasto certo con le mani in mano: griglie accese, tavolate improvvisate e risate con amici e parenti a “km zero”: un Ferragosto più intimo ma non meno caloroso, dove il profumo delle salsicce e delle verdure arrostite ha fatto da colonna sonora alla giornata. La grigliata di Ferragosto, in fondo, al Vecchio Fiume, è un’istituzione. Ma la festa non si esaurisce il 15. Il Ferragosto è solo il cuore pulsante di un lungo ponte che prosegue anche oggi e domani. Tra una forchettata e una scottatura, il ponte di Ferragosto resta un momento di allegria, un brindisi collettivo, un’occasione per ritrovarsi.