Modena è maglia nera d’Italia: 52 sforamenti dei limiti di PM10 nel solo 2024, più di qualsiasi altra città. Il clima è tra i peggiori del Paese, come conferma il Sole 24 Ore che la piazza al 90° posto su 107. E oggi – 6 maggio – come se non bastasse, arriva il colpo di grazia: è l’Overshoot Day, data in cui l’Italia ha ufficialmente esaurito le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in tutto il 2025. Significa che in soli 126 giorni abbiamo bruciato le risorse naturali che dovrebbero bastare per un anno intero. Un paradosso in cui siamo intrappolati, dove il benessere immediato della società moderna scontra con l’equilibrio ecologico che ci permette di vivere. Il chiaro segnale di un paese che consuma più di quanto produce. Da domani, dunque, vivremo a credito, prosciugando il futuro per sostenere il presente. Se tutto il mondo vivesse come noi, oggi il Pianeta avrebbe già esaurito la sua biocapacità. E quest’anno siamo andati pure peggio: nel 2024, infatti, l’Overshoot Day era il 19 maggio. Un fenomeno che non riguarda però solo l’Italia, ma ha una portata globale: il Paese che ha consumato più velocemente le sue risorse per il 2025 è stato il Qatar, il 6 febbraio; quello più lento è l’Uruguay che le terminerà il 17 dicembre.