La tregua in Medio Oriente con l’accordo di pace sottoscritto in settimana è un segnale di speranza a cui aggrapparsi, un seme di una pianta che però va coltivata. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto, ospite oggi a Modena nell’ambito dell’iniziativa “Cultura Italiae”, al Teatro Storchi, guarda allo scenario che si è creato in questi giorni a Gaza. Tante le manifestazioni che anche nella nostra città hanno chiesto il cessate il fuoco, ma ora questa pace va preservata e, secondo il Ministro, non sarà un processo né breve, né facile Ora un altro capitolo da aprire in Medio Oriente, ha detto Crosetto, è quello umanitario, con l’apertura di Rafah. Una volta chiusa la ferita in Medio Oriente, secondo il ministro sarà possibile concentrarsi su altre, come quella dell’Europa orientale, ma anche su scenari come quello libico, dove la Russia sta spostando armi. Per occuparsi di queste questioni sarà però necessario rafforzare organismi come ONU e NATO

CROSETTO A MODENA: “ACCORDO DI PACE A GAZA? UNA SPERANZA DA COLTIVARE”
Visita a Modena per il Ministro della Difesa Guido Crosetto. Ospite di “Cultura Italie” al Teatro Storchi, ha parlato dell’accordo di pace raggiunto per Gaza come dell’inizio di un percorso lungo e difficile per sanare le ferite tra i due popoli