Nel video l’intervista al Dott. Eugenio Di Ninno, Croce Rossa Modena
161 anni della Croce Rossa Italiana e 138 al servizio della comunità modenese. L’8 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, un momento per rendere omaggio a milioni di volontari che, ogni giorno, sotto l’emblema universale portano avanti i principi fondamentali di umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità. Nella nostra provincia, il Comitato locale lavora instancabilmente grazie al contributo prezioso di quasi 1500 volontari, 700 solo a Modena. Persone comuni, spesso invisibili, sempre a disposizione della comunità. Dai servizi quotidiani fondamentali come il trasporto di pazienti, alle sfide più dure: le calamità naturali, come le alluvioni che hanno colpito la nostra regione, fino alle guerre, alle grandi crisi umanitarie. Il lavoro della Croce Rossa resta un faro di speranza, globale e locale, celebrato con iniziative per tutta la settimana.