Nel video, l’intervista a Marzio Govoni, Presidente Federconsumatori
Il prezzo medio del carburante a Carpi e Sassuolo supera quello di Modena addirittura del 4-5%. È quanto emerge da una recente verifica effettuata da Federconsumatori, che conferma le segnalazioni di molti automobilisti. Nonostante il calo del costo del petrolio e una leggera riduzione dei prezzi alla pompa, nella città dei Pio e nel distretto delle piastrelle i prezzi restano più alti, con una differenza che, per chi fa rifornimento regolarmente, può arrivare a pesare anche sui bilanci familiari. Disuguaglianze ingiustificate, per l’associazione dei consumatori, che spinge affinché gli enti preposti monitorino la situazione. Non mancano, come sempre accaduto, divari molto significativi tra i diversi marchi o catene di distribuzione. La città di Modena, esce bene dalla verifica e si conferma la più vantaggiosa, anche in una rapida comparazione con gli altri capoluoghi della Regione.