Nel corso della notte tra venerdì e sabato, tra le 22 e le 4, la Polizia locale di Modena ha svolto un servizio mirato alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza, con diverse pattuglie impegnate sia con posti di controllo che in movimento.

In zona via Montecuccoli-via Dogali sono state elevate sei sanzioni per violazioni al Codice della Strada, tra cui un caso di guida sotto l’effetto dell’alcol con tasso alcolico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l.

Mentre le pattuglie si spostavano verso una seconda area di controllo, giunte al semaforo tra via Emilia Ovest e viale Autodromo, gli agenti hanno notato un’auto provenire da viale Autodromo a luci spente, procedendo a zig-zag e svoltando verso il centro. Il veicolo, ignorando il semaforo rosso all’incrocio con via Zucchi, ha continuato la marcia fino a quando gli agenti non sono riusciti a bloccarlo. Il conducente, un modenese poco più che ventenne, è apparso in evidente stato di alterazione psicofisica: il pretest qualitativo è risultato positivo e l’etilometro ha poi confermato un tasso alcolemico superiore al consentito. Il giovane è stato denunciato ai sensi dell’articolo 186, avendo un tasso alcolemico superiore agli 1,5 g/l, oltre al ritiro della patente, gli sono state contestate anche altre violazioni, tra cui la circolazione senza luci e il mancato rispetto del semaforo.

Successivamente gli agenti sono intervenuti in zona largo Garibaldi, in supporto alle pattuglie notturne impegnate nei rilievi di un sinistro stradale. Anche in questo caso il conducente coinvolto è risultato positivo sia al pretest sia all’esame quantitativo, con un tasso rientrante nella fascia intermedia prevista dall’articolo 186 con denuncia penale e ritiro della patente.

Al termine del servizio, il totale dei veicoli controllati è salito a 31; dieci le violazioni complessivamente accertate.