Dopo i tre casi di Chikungunya, confermati nei giorni scorsi a Carpi e appartenenti tutti allo stesso nucleo familiare, oggi nuovi tre casi sono stati diagnosticati in provincia di Modena. Si tratta di due donne di 34 e 78 anni a Carpi e di una ragazza di 19 anni a Concordia. Salgono così a sei i casi complessivi ad oggi. Tutte le persone colpite dal virus sono in buone condizioni di salute e non è stato necessario il loro ricovero in ospedale. Dall’indagine epidemiologica condotta fino ad oggi, ancora in fase di svolgimento, i nuovi casi non sono rientrati da viaggi all’estero. Continuano gli approfondimenti per verificare l’eventuale collegamento coi casi precedenti e la ricerca del paziente zero. In seguito alla nuova segnalazione, come accade sempre per i casi di Chikungunya, ma anche Dengue e Zika, il servizio di Igiene Pubblica ha immediatamente contattato i Comuni di residenza (Carpi e Concordia), che hanno già avviato gli interventi di disinfestazione straordinaria, sia adulticidi che larvicidi, così come previsto dal Piano regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi.
La Chikungunya, ricordiamo, è una malattia virale, trasmessa attraverso la puntura della zanzara tigre, caratterizzata da esordio acuto di febbre e forti dolori articolari e muscolari tali da limitare le attività quotidiane. La malattia non si trasmette direttamente da uomo a uomo, ma solamente attraverso la puntura di una zanzara infetta.