Nel video l’intervista al Dott. Davide Ferrari, Direttore del Dipartimento di Salute Pubblica Ausl Modena
Salgono a tre i casi confermati di Chikungunya, tutti a Carpi. Dopo la diagnosi su una donna di 48 anni, le analisi hanno rilevato la positività anche dei suoi genitori, di 78 e 82 anni. Nessuno dei tre pazienti, secondo l’indagine epidemiologica ancora in corso, ha effettuato viaggi recenti all’estero. La Chikungunya, trasmessa dalla zanzara tigre, provoca febbre e forti dolori articolari e muscolari e non si trasmette tra persone, ma esclusivamente attraverso la puntura di un insetto infetto. Come previsto dai protocolli regionali per il controllo delle arbovirosi, il Servizio di Igiene Pubblica ha allertato i Comuni di Carpi e Mirandola, dove la 48enne vive e lavora, avviando interventi straordinari di disinfestazione. Nel fine settimana, Carpi aveva già operato nella zona dell’abitazione, tra via Frignano e via Garfagnana. Con i nuovi casi confermati, è stato predisposto un ulteriore trattamento in un raggio di 100 metri, iniziato ieri alle 23 per la fase adulticida e alle 7 di oggi per quella larvicida, che proseguirà finché necessario.