Nel video, l’intervista a Claudio De Gennaro, Progettista e Direttore dei Lavori

Un giardino che abbraccia, una facciata che racconta il futuro e un progetto che mette al centro chi ogni giorno combatte con forza: il Centro Oncologico Modenese si rifà il look. Sono terminati i lavori di riqualificazione delle aree esterne del Padiglione Pier Camillo Beccaria. Finanziato dall’Associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro, il progetto ha dato nuova vita al giardino e alla facciata principale del padiglione. Il vialetto d’ingresso è stato rifatto con materiali drenanti e integrati nel paesaggio, mentre l’illuminazione è ora completamente a LED. Anche la facciata è stata valorizzata con l’uso del verde verticale e nuovi rivestimenti sostenibili. L’operazione più consistente riguarda il giardino. Un’operazione resa possibile grazie alla generosità di cittadini, imprese e fondazioni locali, e che rappresenta solo il primo tassello: nelle prossime fasi si interverrà anche sull’atrio e sugli spazi interni. La trasformazione continua: nuove campagne di raccolta fondi sono già in corso per completare il progetto.