Hanno notato due persone parlare tra loro a bordo di due diverse auto in sosta a margine di una via del centro di Formigine e, insospettiti i Carabinieri della Stazione locale hanno dato il via a un controllo che ha portato...
Ancora cinque giorni: manca poco, poi gli pneumatici invernali sulle auto diventeranno un obbligo. Se la data di accensione dei riscaldamenti è stata posticipata, quella sulla sicurezza stradale non si sposta: dal 15 novembre fino al 15 aprile è necessario circolare sulle...
Nella mattinata di ieri, è stato organizzato un servizio straordinario anticrimine, cui hanno concorso pattuglie della Squadra Volante, della Polizia Ferroviaria, della Polizia Locale, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato. I controlli, finalizzati alla prevenzione e al contrasto...
Nel video intervista a Raffaele Donini, Assessore Regionale alle Politiche per la SaluteCon uno sforzo da 880 milioni di euro l'Emilia-Romagna riuscirà a chiudere in pareggio anche nel 2022 il bilancio della sanità regionale. Una manovra straordinaria, rende noto viale Aldo Moro,...
Nel video interviste a Sergio Ferrari, Professore Emerito Unimore; Renzo Lambertini, Professore Emerito Unimore e Aldo Tomasi, Professore Emerito UnimoreHanno dedicato gran parte della loro vita e tutto il loro impegno all’Università di Modena e Reggio Emilia e oggi sono stati insigniti del titolo di...
Nel video interviste a Gilberto Luppi, Presidente Generale Lapam Confartigianato e Carlo Alberto Rossi, Segretario Generale Lapam ConfartigianatoTre giorni, il 16-17-18 novembre 2022, con la consueta rassegna di appuntamenti aperti al pubblico e una grande novità: Manifatture Aperte. Un progetto pensato per proseguire il dialogo...
Dopo un incidente notturno in viale Trento Trieste ha rifiutato l’alcol test e ha dato in escandescenza, danneggiando lo strumento e reagendo violentemente agli operatori della Polizia Locale. Un 30enne è stato denunciato per il reato di danneggiamento e resistenza a pubblico...
Nel video intervista a Domenico Milano, InfermiereUn’intera famiglia si è sentita male a causa dell’inalazione di monossido di carbonio. In tutto sei persone hanno passato la nottata in camera iperbarica, ricoverate in Osservazione nei Pronto Soccorso degli ospedali modenesi. Il nucleo famigliare...
Verso le 18.30 intervento dei Vigili del Fuoco in un appartamento di corso Canal Chiaro a Modena per accertamenti dopo che le 6 persone residenti hanno accusato malesseri e sono state portate in ospedale per accertamenti.
Era andato a prendere il figlio a scuola in auto nonostante la patente di guida gli fosse stata sospesa e, quindi, non potesse mettersi al volante. Un automobilista 35enne è stato quindi sanzionato per oltre 2mila euro dalla Polizia locale di...