Domani a Novi si parla di sport e terremotoAl via ledizione numero 33 del quadrangolare dei giovani di Lega Pro, che si disputerà fra Carpi e Reggio Emilia oggi e giovedì. La giornata odierna vedrà il torneo di scena...
Si sono svolti a Limassol (Cipro) i campionati del mondo di Biathle e Triathle, due nuovi format promossi dallUnione internazionale di pentathlon moderno per aumentare il numero di competizioni e per dare ancora maggiore visibilità ai Campioni che prendono...
Un intervento di valorizzazione delle competenze di caregiver familiari disoccupati o inoccupati, residenti nelle aree del terremoto, che intendono operare nellambito dellassistenza familiare ad anziani e soggetti fragili. E ciò che ha promosso il Gruppo Umana, grazie a fondi...
Dopo anni di rapporti morbidi, quasi accondiscendenti, tutte le forze sindacali adesso si gettano lancia in resta contro la dirigenza della Popolare. E lo fanno con un volantino dai toni durissimi, contenente accuse al veleno verso i vertici societari....
MIRANDOLA - Dieci storie che ripercorrono il dramma del terremoto con gli occhi di chi lha vissuto dallinterno. Dieci punti di vista diversi per ricordare gli eventi del maggio 2012, riuniti in un film collettivo che verrà proiettato in...
A sollevarli i cittadini riuniti nel comitato No Amianto E spunta lo studio di un esperto: «Non è solo colpa del sisma»CARPI - Si definiscono «cittadini, uomini, donne, genitori, e non cavie». I rappresentanti del Comitato No Amianto affilano...
Modenesi insoddisfatti del primo cittadinoGiorgio Pighi non compare nella classifica MonitorCittà che valuta il grado di soddisfazione dei cittadini sulloperato dei sindaci. E a spiegare il perché di questa assenza è Datamedia, la società che ha compiuto la ricerca...
Il possibile acquirente conferma linteresse allacquisto I sindacati premono per incontrarlo. Lui temporeggiaRimane avvolto nella nebbia il futuro della Terim e dei suoi 370 lavoratori. La storica azienda modenese di elettrodomestici per la cottura, da oltre quattro anni al...
«Un allarme sociale che fatica molto a trasformarsi in richiesta daiuto». Con queste semplici parole il dottor Claudio Ferretti (responsabile del Sert-Ausl di Modena) inquadra il fenomeno dei tanti, troppi modenesi colpiti dalla febbre del gioco. Pensano di illusoriamente...