Nel ponte che accompagna Ferragosto, da venerdì 15 a domenica 17 agosto, modenesi e visitatori potranno godersi la città andando alla scoperta dei tesori storici, artistici e culturali di Modena, dal sito Unesco di piazza Grande, con la Ghirlandina,...
Da domani fino al 17 agosto, tutti i pomeriggi dalle 15 alle 19, gli amanti della cultura potranno regalarsi un vero “tour creativo” fra Palazzo Santa Margherita e la Palazzina dei Giardini Ducali. A ingresso libero, L’arte del pensiero...
Nel video l'intervista a Tiziana Flandi, Volontaria Associazione “La Slucadora”Si inerpica nelle montagne appena fuori Zocca, in uno spazio naturale dedicato alla cultura e alle attività all’aria aperta. Il museo del Castagno e del Borlengo, nella frazione di San Giacomo, è...
I tecnici del servizio Verde del Comune di Carpi interverranno nella giornata di oggi per mettere in sicurezza il cedro del Libano al cimitero urbano che ieri è stato interessato dalla rottura improvvisa e imprevedibile di una grossa branca...
Nel video, l'intervista a Pietro Maroé, ArboricoltoreHa quasi due secoli e svetta con i suoi 25 metri nel cuore verde di Modena: è la maestosa quercia dei Giardini Ducali, ora candidata a diventare albero monumentale. Il suo nome scientifico...
L’era degli Sky Box al “Braglia” è cominciata. Nell’esordio casalingo non ufficiale del Modena contro il Forlì, a prendersi la scena sono state le nuove strutture installate nella parte bassa della tribuna centrale dello stadio: sei box prefabbricati, ognuno...
Nel video l'intervista a Stefano Cassani, Allenatore Ac CarpiDue reti nella ripresa firmate da Stanzani e Gerbi hanno regalato ieri al Carpi un buon successo 2-0 sul campo dell’Arzignano, nel primo test del precampionato contro un avversario di pari categoria....
Dopo un primo sospetto, è stato confermato a Carpi un caso di Chikungunya, malattia virale febbrile acuta, trasmessa dalla puntura di zanzare infette, soprattutto del genere Aedes. La paziente, una donna di 48 anni, è ricoverata al Policlinico: le...
Un evento aperto a chi avuto il privilegio di duettare con il Maestro, ma anche un’opportunità per chi ha potuto raccogliere i frutti della sua eredità musicale. Continuano a emergere nuovi dettagli sul maxi-evento di martedì 30 settembre 2025:...
Modena ancora premiata come “città amica degli animali” al premio nazionale “Animali in città”, riconoscimento che Legambiente assegna a quelle realtà virtuose, tra Comuni, istituzioni e società civile, che si distinguono per l’offerta di servizi ai cittadini che hanno...












































