Ospiti in studio Emanuele Cosimi e Manuela GorzanellI, fotografiNegli studi di TvQui in compagnia dei fotografi Emanuele Cosimi e Francesca Gorzanelli, parliamo del reportage fotografico realizzato sui luoghi contaminati dallo scoppio della centrale nucleare di Chernobyl
FACCIA A FACCIA
Negli studi di TvQui ospite Maria Carafoli, direttore di ModenamoremioFaccia a Faccia il programma di approfondimento di TvQui in onda tutte le domeniche a partire dalle 13.30
L’Istituto Meucci di Carpi, da questa mattina ha ripreso la sua attività didattica e sono iniziati anche i lavori di ripristino. Per i tre minori responsabili del grave atto vandalico è stato convalidato il fermoL’Istituto Meucci di Carpi da...
Grande coinvolgimento ed emozione da parte dei cittadini presenti in Piazza Martiri ad accogliere il Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica è stato accolto in piazza Martiri da una folla di cittadini e bambini emozionati per il suo arrivo.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è a Carpi in occasione della Festa della Liberazione. Il capo dello Stato ha depositato la Corona d'alloro al Monumento dei Caduti in piazza Martiri. Ad accogliere Mattarella, oltre al sindaco di Carpi...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al suo ingresso al Teatro Comunale di Carpi è stato accolto da un lungo applauso e dall'Inno di Mameli suonato dalla dalla Filarmonica di Carpi e cantato da un coro di 80 bambini della...
Dopo il bagno di folla in Piazza Martiri, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato accolto all’interno del Teatro Comunale dai bambini della Scuola Verdi che hanno intonato l’inno di MameliE’ stato il coro dei bambini della scuola...
Alle celebrazioni in occasione del 72esimo anniversario della Festa della Liberazione hanno partecipato tutte le autorità civili e militari. Abbiamo raccolto le parole del sindaco di Carpi Alberto Bellelli e del sindaco di Sassuolo Claudio PistoniIn occasione del 72...
Prima del discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul palco del Teatro Comunale è salito Germano Nicolini, 97 anni, soprannominato il comandante ‘Diavolo’ ai tempi della Resistenza. Nelle sue parole il ricordo di quei difficili momentiI canti, le...