Nel video l’intervista a Giammarco Fabiano, Coordinatore Unione Universitaria – Udu More
Un copione che si ripete ogni estate, puntuale come un orologio svizzero: studenti che vanno via, altri che arrivano per cominciare il nuovo anno accademico e la caccia a una stanza che si trasforma in un incubo. Quest’anno, ancora di più: secondo l’ultimo rapporto di Immobiliare.it, rispetto all’anno scorso, gli affitti sono saliti del 31%, passando da 385 a 506 euro medi al mese. Per una singola servono oltre 500 euro, spesso in alloggi fatiscenti. Un aumento – secondo l’Udu – che trasforma il diritto allo studio in un lusso per pochi. Il vero nodo, per Udu, è la carenza di politiche abitative strutturali. Da qui, la richiesta di misure urgenti per contenere i prezzi.