Nel video l’intervista a Luigi Roccatto, Direttore servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di lavoro Area sud – Ausl Modena

Con le alte temperature i colpi di calore diventano un serio rischio, soprattutto nei cantieri. Per combatterlo, non solo ci sono precise regole da rispettare, ma anche consigli utili e particolari sintomi da tenere monitorati per tutela re la sicurezza dei lavoratori. L’ordinanza della regione Emilia-Romagna, in vigore fino al prossimo 15 settembre, vieta il lavoro dalle 12.30 alle 16 nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, e i datori di lavoro devono predisporre le giuste misure per evitare i rischi. Non solo: i lavoratori devono essere a conoscenza dei primi sintomi che possono comportare un esaurimento o stress da calore, fino al vero e proprio colpo di calore. Il lavoratore che presenta i primi sintomi deve essere messo in un luogo all’ombra e accuratamente idratato