La multiutility emiliana fornirà energia elettrica a undici regioni italiane essendosi aggiudicata la gara pubblica

Dal primo gennaio 2017 al 31 dicembre 2018 Hera gestirà il servizio di energia elettrica di salvaguardia in undici regioni italiane. La multiutility emiliana, tramite la controllata Hera Comm, ha vinto la gara pubblica indetta dall’Acquirente Unico. Il fatturato derivante dall’appalto è stimato in 500 milioni di euro all’anno.  Il servizio di energia elettrica in salvaguardia riguarda le pubbliche amministrazioni e quelle imprese con più di 50 dipendenti o più di 10 milioni di euro di fatturato o che usufruiscono di elettricità in media tensione e che non hanno ancora scelto un fornitore sul mercato libero o che ne sono temporaneamente sprovviste. Le regioni interessate sono Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Marche, Umbria, Sardegna, Campania, Abruzzo, Calabria e Sicilia. Un risultato importante, che si aggiunge alla recente aggiudicazione, da parte di Hera, del servizio di default del gas naturale in altrettante regioni.