La forte squadra di basket giocherà al PalaCasaModena

Se il nostro territorio ha vissuto l’anno scorso il doloroso addio del Sassuolo Calcio accasatosi a Reggio, il 2014 vedrà invece l’arrivo a Modena di una squadra di primissimo piano proprio dalla città del Tricolore. Si tratta della Grissin Bon Basket, in cerca di un palazzetto dove giocare per (almeno) una stagione. A ufficializzare la circostanza è stato nelle scorse ore l’assessore allo sport del Comune di Reggio, Mauro Delbue. Parlando dei lavori che dovranno essere fatti sul Palabigi, ha infatti affermato: «Spero che arrivi finalmente il project della Pallacanestro Reggiana per il restiling del palasport e di tutta la zona. Così da permettere al Comune di iniziare l’iter amministrativo. Lo attendo ormai dal Natale del 2012. Con pazienza e fiducia aspetterò ancora». E poi la ‘bomba’: «Bisogna infatti per forza partire al più presto sennò si rischia che un solo campionato a Modena non basti…». Nonostante l’affollamento di squadre, Grissin Bon troverà così alloggio temporaneo al PalaCasaModena. E per il pubblico sportivo modenese sarà una ghiotta occasione per vedere in azione i campioni del basket italiano. Non dimentichiamo infatti che i biancorossi dopo la recente vittoria contro Venezia hanno ipotecato le Final Eight e rappresentano dunque una squadra di primo piano del campionato di serie A. Negli scorsi mesi pareva addirittura che la squadra reggiana si trasferisse definitivamente nella nostra città. «A Modena abbiamo tanti tifosi, è una bella piazza. In tempi di crisi è necessario massimizzare le risorse. E anche per questo invito a superare gli steccati e i campanilismi: il basket reggiano al PalaCasaModena potrebbe essere la soluzione ideale», si era spinto ad affermare il presidente della squadra, Ivan Paterlini. Ma poi l’ipotesi non si concretizzò anche per l’intervento dell’amministrazione comunale reggiana che facilitò la permanenza della Grissin Bon con ‘bonus economici’ importanti. La strada inversa l’ha percorsa invece il Sassuolo Calcio, che nel frattempo ha trovato casa definitiva a Reggio. E ora sarebbe proprio il patron Squinzi, amministratore unico di Mapei, tra i ‘registi’ dell’approdo a Modena della squadra di basket. O almeno così fa intendere Delbue. Risponde infatti chi gli chiede infatti se il presidente degli industriali, dopo lo stadio ex Tricolore ed ora ribattezzato Mapei Stadium, comprerà anche il PalaBigi: «Il palazzetto non è in vendita. Quando partiranno i cantieri? Io posso solo attendere. Mica è compito del Comune. È una proposta che parte dalla Pallacanestro Reggiana. Ad ogni modo vediamola con fiducia. E speriamo che gennaio sia il mese buono. A proposito lo sapevate che Squinzi è co-sponsor anche della Pallacanestro…?». L’assessore palesa quindi gli stretti intrecci tra lo sport reggiano e quello modenese rispondendo a chi, maliziosamente, gli chiede se una volta finiti i lavori il PalaBigi diventerà PalaMapei: «Se l’azienda leader mondiale nei prodotti per l’edilizia vuole sponsorizzarlo, perché no?». E gli intrecci non riguardano solo il basket: «Se Mapei vuole radicarsi a Reggio deve occuparsi anche della Reggiana. Forse nessuno ha ben capito che i granata senza il Sassuolo e la Mapei oggi non ci sarebbero più». Mentre la politica nazionale sta dunque ancora pensando se, come e quando unificare le province di Modena e Reggio, l’economia e lo sport lo hanno già fatto senza clamore. Quel confine esiste solo per chi non vuole (ancora) rinunciare a tagliare spese e privilegi. lucsol