FIORANO – Un servizio taxi per potenziare il trasporto pubblico. E la nuova idea dellamministrazione di Fiorano per migliorare loffertà di mobilità locale. Alla base di tutto un accordo con i tassisti modenesi che permette ai cittadini di beneficiare del contributo comunale di un euro su ogni corsa. E stato siglato ieri mattina, presso il palazzo degli uffici tecnici un contratto tra lamministrazione fioranese e il Co.Ta.Mo. (Consorzio Taxisti Modenesi) di Modena per il Taxibus, una nuova modalità di trasporto pubblico con linea a chiamata, che sarà attivata a Fiorano dal primo giorno di marzo. In rappresentanza dellamministrazione comunale era presente alla conferenza stampa il sindaco Claudio Pistoni; per Co.Ta.Mo. il presidente Antonio Altiero. Durante lincontro è stata sottolineata più volte limportanza di offrire ai cittadini del centro urbano e delle zone periferiche la possibilità di spostarsi allinterno del territorio comunale e, da e per, i diversi luoghi di interesse quali ospedali, cliniche, poliambulatori, uffici comunali e centri commerciali, attraverso un servizio pubblico a chiamata a costo agevolato. Si tratta di un progetto che mira a inoltre a promuovere tra i fioranesi una cultura volta al sempre maggiore utilizzo del trasporto pubblico quale alternativa alluso dellauto privata. Il sistema è semplice: il Taxibus si prenota almeno unora prima del servizio richiesto (telefonando al numero 059.352.944) ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13, con possibilità di anticipo dalle ore 7 alle ore 8 solo per raggiungere i presidi sanitari; le prenotazioni possono essere fatte dalle 8 alle 12. Il Taxibus arriva a domicilio e può avere come destinazione qualsiasi punto del Comune di Fiorano, lospedale di Sassuolo, il centro di Maranello, lospedale di Baggiovara. In caso di più richieste di trasporto, lautista effettua in modo collettivo i diversi servizi ottimizzando il tragitto. Il costo del servizio per il cittadino è di 2 euro per tutte le destinazioni (ad eccezione di Baggiovara); a sua volta però il Comune interviene con un contributo di 1 euro per ogni corsa, preventivando un impegno annuale complessivo di 21mila euro. A partire dal primo marzo in piazza Martiri partigiani fioranesi sosterrà un automezzo della Co.Ta.Mo che, quando non avrà prenotazioni taxibus, potrà regolarmente esercitare la funzione di normale servizio con tariffazione a tassametro. I Fioranesi comunque risparmiano perché il tassametro parte da Fiorano e non da altri comuni come invece avviene normalmente. Si stanno inoltre definendo le modalità per organizzare il discotaxi, accompagnando, a costi predeterminati, i ragazzi nelle discoteche e nei luoghi del divertimento notturno.
