Un annuncio sul sito internet della Lotus e il mercato tecnico-dirigenziale della Formula 1 sinfiamma: la notizia è che James Allison ha lasciato lincarico di direttore tecnico del team di Enstone e, a rivelarlo, ieri è stata la stessa Lotus che, nel contempo, ha annunciato la sostituzione di Allison con Nick Chester, che di fatto già da dodici anni lavorava in Lotus e per il quale di fatto si tratta di una promozione, avendo egli vissuto le ultime stagioni proprio a stretto contatto con Allison. Laddio di Allison, che è stato lartefice principale dellexploit del team nelle ultime due stagioni, non è passato inosservato: la domanda che in tanti si fanno, infatti, riguarda il futuro di un manager prestigioso come Allison ed ecco allora che i rumors più accreditati lo hanno subito collegato alla Ferrari, se non già da subito almeno per la prossima stagione, in sostituzione di Pat Fry. Anche perché, peraltro, per Allison in Ferrari si tratterebbe di un ritorno, dal momento che a Maranello linglese ha già lavorato fra il 2000 e il 2004 con il ruolo di supervisore delle novità aerodinamiche. Dalla Ferrari, tuttavia, è arrivata immediatamente una secca smentita, direttamente dalla bocca del presidente Luca Cordero di Montezemolo: «Parlo solo quando posso dare delle certezze – ha detto Montezemolo – e non mi risulta che ci siano contatti con James Allison» Insomma, Allison non arriverà. O, se non altro, limmediata smentita è decisiva in un contesto come quello attuale, con la stagione appena iniziata. Di certo che Allison sia ora sul mercato rappresenta per lintero mondo della Formula 1 un aspetto non da trascurare. Dopo la smentita della Ferrari, ad esempio, le nuove voci riguardano lipotizzato passaggio dellex direttore tecnico della Lotus in McLaren, dove andrebbe a sostituire Paddy Lowe in un cambio che avrebbe comunque del clamoroso.
