Gli animali sono stati trasferiti dal capoluogo siciliano Ad ospitarli è il canile Zagni nel comune di San Prospero
Da Palermo a Modena. E stato un lungo viaggio quello dei 38 cani che venerdì scorso sono arrivati al canile Zagni di San Prospero. Il trasferimento si è reso necessario per unemergenza sanitaria alla struttura municipale di Palermo dove, da tempo, sono in corso polemiche per le condizioni del canile. Nel capoluogo siciliano le associazioni animaliste sono rimaste sorprese da questo trasloco improvviso e non hanno risparmiato attacchi allamministrazione. In particolare hanno parlato di «un vero e proprio blitz che non ha nessuna spiegazione». Polemiche a parte, gli operatori della struttura in via Verdeta a San Prospero sono felici dei nuovi arrivati. «Siamo stati scelti dallEnpa come luogo adatto per accogliere i 38 cani. La maggior parte sono giovani e presto saranno pronti per essere adottati e abituarsi a una nuova famiglia», racconta Elisabetta, una delle volontarie che quotidianamente si occupa della struttura a San Prospero. «Alcuni cani non sono arrivati in condizioni ottime e si stanno facendo tutti i trattamenti necessari per escludere malattie particolari. Sappiamo che a Palermo le condizioni erano proibitive ed era stata raggiunta la capienza massima». Attualmente il canile Zagni ospita circa 200 cani ed è convenzionato con i comuni di Pieve di Cento, S. Pietro in Casale, Galliera, Argelato e Castello DArgile.