Nel video l’intervista a:
– Daniele Mazzini, Presidente Lapam Confartigianato
– Andrea Balestri, Socio Azienda DAMA, Pavullo
Entusiasmo e curiosità: è questo il bilancio della quarta edizione di “Manifatture Aperte”, l’iniziativa di Lapam Confartigianato che si è conclusa oggi. Per tre giorni, oltre 2600 studenti hanno potuto “toccare con mano” il mondo del lavoro visitando le realtà produttive della provincia. Il progetto ha coinvolto ben 54 aziende modenesi attive in svariati ambiti. L’iniziativa si conferma un ponte di collegamento essenziale tra la formazione scolastica e le opportunità professionali. Tra le aziende che hanno aperto le loro porte agli studenti c’è anche la DAMA di Pavullo, specializzata in lavorazioni meccaniche integrate, che questa mattina ha accolto i 25 giovani dell’Istituto Galilei. Per molti degli studenti partecipanti, il futuro lavorativo potrebbe essere dietro l’angolo.




































