Nel video: Gabriele Pollastri Co-curatore del progetto Elettrobiblioteca per Fondazione Collegio San Carlo e Gianfrancesco Zanetti Coordinatore scientifico della Fondazione Collegio San Carlo
Le note di spartiti antichi e le parti dimenticate di frammenti di melodie che attendono di risuonare prendono vita con Elettrobiblioteca, un progetto della Fondazione Collegio San Carlo e della Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali nato per celebrare i 400 anni della Fondazione Collegio San Carlo. Il progetto dà voce ai patrimoni musicali antichi, alle partiture di balletti, ai brani per le Accademie dei giovani convittori e ai materiali didattici, raccontando la formazione multidisciplinare dei giovani del Collegio dei Nobili di Modena. Ad aprire le danze la mostra Nati sotto Minerva.
Elettrobiblioteca esplora e valorizza il patrimonio musicale storico, rivelando come la formazione dei giovani convittori fosse multidisciplinare, orientata alle arti performative e alla padronanza del corpo e della mente.






































