Nel video, l’intervista a Chiara Gabrielli, Direttrice programma dipendenze patologiche Ausl di Modena

Le dipendenze più frequenti riguardano alcol e droghe, in particolare cocaina, cannabis e ketamina, il cui consumo è in forte crescita. A Modena, nel 2025, le dipendenze patologiche rappresentano ancora una seria emergenza per la salute pubblica, colpendo soprattutto la fascia d’età tra i 25 e i 44 anni. Nel 2024 sono state oltre 6.000 le persone seguite dai servizi. Tradizionalmente solo un quarto degli utenti era donna, ma oggi, nel consumo di fumo, le donne hanno superato gli uomini. Questa mattina nella sede del SerDP, in via Nonantolana, nell’ambito di Mat, la settimana della salute mentale si è svolto un open day.  Un’occasione di confronto tra operatori, enti locali, associazioni e cittadini, con incontri e laboratori rivolti alla cittadinanza, con un solo obiettivo: rendere i percorsi di cura sempre più accessibili e vicini ai bisogni reali delle persone.