Compiere cent’anni è un evento speciale e per questo, ai longevi del territorio modenese, in occasione del compleanno, il Comune consegna la medaglia della Bonissima con dedica particolare, per sottolineare il valore del patrimonio culturale ed esperienziale di cui gli anziani sono portatori.
Ha spento cento candeline domenica 12 ottobre Aldina Tufacchi e, per la speciale occasione questa mattina, martedì 14 ottobre, ha ricevuto presso la Casa residenza per anziani Gorrieri, in cui vive, la visita della vicesindaca e assessora alla Sanità Francesca Maletti che, in rappresentanza del sindaco e dell’intera comunità, le ha rivolto un augurio speciale consegnandole la medaglia in argento della Bonissima e una lettera di auguri firmata dal sindaco Massimo Mezzetti.
Quella di Aldina è una vita vissuta a Pavullo, tra le montagne dell’Appennino modenese, e a Modena, con una parentesi in Toscana. Una vita fatta di abitudini semplici ma essenziali, come giocare a carte con le amiche che, ancora oggi, ogni tanto riesce a salutare al telefono grazie all’aiuto del figlio Gian Carlo.
Con lei e la vicesindaca, per festeggiare cento anni, erano presenti anche il personale della Casa residenza, gli altri ospiti della struttura e il figlio.