Nel video Massimo Pinelli Direttore della Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e Pier Luigi Filosso Direttore Chirurgia Toracica

Si era operata e curata per un tumore ovarico, ma una grave recidiva ha portato le metastasi a invadere gran parte della parete toracica. L’unico modo per salvare una donna di 68 anni era quello di intervenire con un delicato e complesso intervento chirurgico di quasi totale esportazione e ricostruzione dello sterno. Un’operazione effettuata solo altre due volte in tutta Italia, pochissime nel resto Europa. Le equipe dell’ospedale di Baggiovara hanno collaborato tra chirurghi, anestesisti, oncologi e infermieri per rimuovere il blocco sternale e costale, sostituito con una protesi in titanio costruita in 3D appositamente per la paziente. L’intervento è durato 8 ore, è stato particolarmente complesso perché oltre alla rimozione e sostituzione dello sterno, perché è stato necessario ricoprire tutta la protesi dello sterno con un’ampia porzione di tessuto muscolare. Ora la donna sta bene, potrà riprendere le attività della vita di tutti i giorni e proseguire il suo percorso di terapia. Tra pochi giorni verrà dimessa