Nel video l’intervista a Fabio Braglia, Presidente della Provincia
35mila studenti modenesi tornano in aula e con loro insegnanti e personale scolastico. Ma le scuole sono davvero pronte ad accoglierli in sicurezza? Il dossier di Tuttoscuola, basato su dati del Ministero dell’Istruzione, dice di no. Quasi un edificio su tre non è in regola con il certificato di agibilità. Su 349 plessi, 88 non hanno un piano di evacuazione e 34 non hanno nemmeno una delle cinque certificazioni obbligatorie per legge. Neppure le centrali termiche sono messe meglio: solo 192 scuole sono a norma. Un quadro poco rassicurante con la Provincia che prova a correre ai ripari: al momento, sono 55 i cantieri aperti per un importo di 64 milioni di euro. Guardando più in generale all’Emilia-Romagna, appena il 32% delle scuole risulta in regola. E non è burocrazia, ma tutela di tutti. Dal canto suo, l’ente provinciale sta intervenendo sulle grandi opere, così come in adeguamenti sismici, interventi antincendio e straordinari.