Nel video Roberta Levizzani Comitato Ambiente Sant’Anna e Marzio Paolini Comitato Ambiente Sant’Anna
Un tempo, attorno alla scuola Anna Frank, c’erano un oratorio, un asilo, il cinema parrocchiale. Spazi di incontro e comunità, dove i bambini crescevano immersi nella tranquillità. Oggi, al loro posto, trovano spazio capannoni, un grande parcheggio, una rotatoria e camion che passano. Così, mentre altre scuole della città vengono valorizzate con aree di quiete e di verde, gli studenti di via Sant’Anna restano confinati in un cortile che rischia di diventare un’isola fragile in mezzo al cemento. Questa è la preoccupazione espressa dal Comitato Ambiente Sant’Anna, che chiede più attenzione e ascolto.
La speranza è che anche qui, come altrove, si possa parlare di spazi verdi, silenzio e sicurezza. In gioco, non c’è solo l’assetto di un quartiere, ma la qualità del percorso educativo di centinaia di bambini.