Riaccendere l’entusiasmo in una piazza delusa. Il primo obiettivo del nuovo Modena targato Sottil è di sicuro questo, dover riavvicinare i propri tifosi visto il triste epilogo della passata stagione, che ha lasciato l’amaro in bocca e tanta frustrazione per non essere riusciti a conquistare i playoff. Possono aiutare le buone prestazioni in campo, come quella con il Torino, ma senz’altro possono aiutare serate come quella in programma il prossimo 28 Agosto. Il club canarino, infatti, ha deciso di riproporre un evento che manca da qualche anno, quello della presentazione ufficiale di squadra e staff tecnico alla città, che si terrà dunque a pochi giorni dall’esordio casalingo con l’Avellino, con Largo Porta Sant’Agostino come location scelta per l’occasione.
L’arduo compito di dover riaccendere una scintilla che si è pian piano spenta nelle ultime giornate dello scorso campionato è decisamente confermato anche dai numeri della campagna abbonamenti 2025/26, non proprio positivi. Gli ultimi dati ufficiali di vendita, aggiornati alla giornata di ieri, 19 Agosto, parlano di 5.250 tessere sottoscritte, numero in netto calo rispetto alla stessa data del 2024, quando gli abbonati erano già 5.660, con la campagna abbonamenti che si chiuse poi a quota 6.078. La sensazione, a due giorni dalla chiusura delle sottoscrizioni, è che per la prima volta in assoluto il Modena dei Rivetti possa vedere una flessione nel numero dei propri abbonati: a fine settimana dovrebbe arrivare il dato definitivo, ma appare difficile migliorare o quantomeno confermare i numeri degli scorsi anni.
“Operazione entusiasmo”: potrebbe essere questo, dunque, lo slogan del Modena di Sottil nella nuova stagione, ma è chiaro che la tendenza negativa nel legame tra club e tifosi, seppure lieve, si è palesata e va assolutamente invertita. Le buone intenzioni possono dare una mano, ma alla fine l’ultima parola, quella che potrebbe riavvicinare i tifosi, spetterà come sempre al campo.