“Celebrare un uomo del dialogo, seminatore di speranza e costruttore di pace”. Il sindaco di Castelfranco Emilia Giovanni Gargano definisce così la cerimonia del prossimo 9 settembre, quando l’arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi diventerà ufficialmente cittadino onorario della comunità alle porte di Modena. Il cardinale riceverà il conferimento alle 17 in piazza Garibaldi, prima di presiedere una messa solenne in onore di San Nicola di Tolentino, nei giorni della festa dedicata al santo che coincidono con la sentitissima sagra del Tortellino. Il riconoscimento per don Matteo è stato votato all’unanimità dal consiglio comunale. Nel 2022, la prima visita pastorale di Zuppi, appena dopo il suo insediamento nella diocesi di Bologna, fu proprio a Castelfranco, in mezzo ai detenuti della casa di reclusione, dove è tornato anche successivamente per celebrare la messa di Pasqua.
Nello stesso anno, per il trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio, il prelato partecipò a un incontro all’auditorium comunale in compagnia del magistrato Antonio Spataro, sui temi della legalità e della Costituzione. Nel corso degli anni, poi molte le scappate informali di Zuppi a Castelfranco, per essere sempre vicino agli anziani e ai più fragili. La comunità si stringerà ancora una volta a lui, dopo essersi compattata per fare il tifo verso una sua elezione a successore di Papa Francesco. La sua umanità come manifesto di pace, in un abbraccio sincero.
