È stata prorogata fino al 14 settembre l’ordinanza comunale che impone la chiusura alle ore 20 per i negozi di vicinato con superficie massima di 250 metri quadrati. Il provvedimento, attivo dal 20 giugno, mira a tutelare il riposo dei residenti, contrastare fenomeni di degrado urbano e garantire una maggiore vivibilità degli spazi pubblici, soprattutto durante i mesi estivi, quando aumentano la frequentazione serale e il consumo non regolato di alcolici all’aperto. La misura si è rivelata efficace: da giugno, sono state accertate 13 violazioni e la chiusura anticipata è stata ritenuta uno strumento più concreto rispetto al solo divieto di vendita di bevande alcoliche, innanzitutto per prevenire assembramenti e situazioni di disturbo nelle zone limitrofe alle attività commerciali interessate. L’area soggetta alla norma dell’amministrazione comunale comprende tutto il centro storico e diverse vie attigue già comprese nei precedenti provvedimenti. La novità di questa proroga è l’inserimento di via Fabriani, a seguito delle segnalazioni dei cittadini. Chi non rispetta l’ordinanza rischia una sanzione da 500 a 5.000 euro. In caso di recidiva, con due infrazioni nell’arco di un anno, il Questore può disporre la sospensione dell’attività per 15 giorni.
