Voli aerei con prezzi sempre più alti.

Le associazioni di consumatori lanciano l’allarme: con l’arrivo dell’estate e l’inizio delle vacanze di massa, i prezzi dei voli aerei nazionali e internazionali verso destinazioni turistiche molto gettonate hanno subito notevoli aumenti.
Come è già capitato anche nelle ultime estati,
Secondo l’associazione dei consumatori, chi prenota un volo diretto andata/ritorno per la settimana centrale di agosto, a seconda della città di partenza, spende tra i 600 e gli 800 euro per raggiungere alcune delle località turistiche più celebri, in Grecia, Spagna (comprese le Isole Canarie) e sul Mar Rosso, in Egitto.
In bassa stagione, per gli stessi luoghi, si può spendere anche meno della metà.
Naturalmente, i prezzi aumentano (e di parecchio) con i voli internazionali extra-europei, con necessità di scalo.
Un viaggio aereo a Zanzibar e alle Seychelles può costare anche più di 1.600 euro, mentre la metà più economica, in questo caso, è Capo Verde, con una spesa attorno ai 800-900 euro.

A calcolare l’aumento delle tariffe dei voli nazionali in Italia è stata l’associazione Altroconsumo, con una propria indagine che ha monitorato l’andamento dei prezzi da dicembre 2024 a maggio 2025 su alcune tratte italiane, confrontandoli con le due settimane centrali di agosto, con partenza il 9 e ritorno il 23. Il rincaro maggiore è sulla linea Milano-Palermo, che – se prenotata ora – registra un aumento di 215 euro in più rispetto alla media del resto dell’anno.