Nel video, Monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena e Nonantola

Aperto nel 2018 e dedicato a Bergoglio, il Centro Papa Francesco di via dei Servi è negli anni diventato un luogo di accoglienza, incontro, laboratori, ma soprattutto di storie e di ripartenza. Ieri si è tenuto un open day, per far conoscere l’insieme di attività che contano lezioni di italiano per migranti, laboratori di cucina, di sartoria e di bigiotteria, frequentati nel complesso da un centinaio di persone, mentre sono venti gli ospiti attualmente accolti. L’open day è stato aperto da una riflessione, all’interno della Chiesa di San Bartolomeo, dell’Arcivescovo di Modena e Nonantola, Monsignor Erio Castellucci, che ha voluto parlare della struttura di via dei Servi giocando sulla doppia lettura della parola “centro”