Modena si appresta ad accogliere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: venerdì 23 maggio, al Parco Novi Sad, sarà ospite d’onore del Mak P 100 dell’Accademia Militare. Un evento che segna i cento giorni alla nomina a ufficiale per gli allievi del 205° corso “Fierezza”, ma che quest’anno avrà un significato ancora più alto, con la presenza del Capo dello Stato. Per la prima volta in epoca recente, un Presidente partecipa alla celebrazione simbolo della formazione militare d’élite italiana. Tra dimostrazioni sportive, sfilate e onori ai gonfaloni il cuore della cerimonia sarà il tradizionale passaggio della “Stecca Accademica”, simbolico testimone che gli allievi del secondo anno affidano ai colleghi più giovani. La presenza del Presidente Mattarella conferirà ulteriore solennità all’occasione. Non è la prima volta che il Capo di Stato viene in visita sul territorio modenese, anzi: si tratta della sesta tappa di un legame profondo costruito negli anni. Dal ricordo di Marco Biagi nel 2019, all’abbraccio alle comunità di Medolla e Finale Emilia colpite dal sisma nel 2022, fino all’inaugurazione dell’e-building Ferrari a Maranello, nel 2024. In ogni occasione ha sempre rivolto alla cittadinanza gesti e parole forti a testimoniare la sua vicinanza al territorio. Ora, Modena si prepara a restituire quell’abbraccio. In un luogo simbolico, con un rito antico, davanti a chi sta per giurare fedeltà alla Repubblica. Perché il Mak P 100 non è solo una festa: è un passaggio di testimone, un inno al dovere, un atto d’amore per il futuro del Paese.