Contrasto allo spreco alimentare e ai cambiamenti climatici, educazione a un’alimentazione consapevole e responsabile. Sono i temi centrali raccontati nei 24 pannelli di “Nutrire il domani: voci e visioni della Gener-Azione Goals”, la mostra visitabile in viale Aldo Moro negli spazi dell’Assemblea Legislativa. Un dialogo tra arte e sostenibilità che vuole puntare sull’impegno dei giovani. L’esposizione racconta il futuro partendo da un presente più consapevole. Inaugurata in viale Aldo Moro, nei 24 pannelli si intrecciano pensiero critico, creatività e impegno civile sul filo conduttore del cibo, affrontando con forza e sensibilità due sfide cruciali del nostro tempo: lo spreco alimentare e i cambiamenti climatici. L’iniziativa nata dall’esperienza educativa “Gener-Azione Goals 2024-2025”, ha visto il coinvolgimento di 90 studenti. Attraverso linguaggi visivi e multimediali, i partecipanti hanno esplorato il significato della sostenibilità all’interno dell’Agenda 2030, con un’attenzione particolare alla relazione tra cibo, ambiente e giustizia sociale.