Nel video l’intervista a:
– Carlo Nordio, Ministro della Giustizia
– Alberto Rizzo, Presidente del Tribunale di Modena
– Luca Masini, Procuratore della Repubblica di Modena
Un unico luogo che tiene insieme tutte le sedi giudiziarie modenesi. Il progetto della “cittadella della giustizia” sta per diventare realtà: oggi in Tribunale a Modena alla presenza del Ministro della Giustizia Carlo Nordio è stata celebrata l’acquisizione dell’immobile da parte dello stesso ministero. Un percorso avviato nel 2017, arrivato nel 2022 a uno studio di prefattibilità e che ora vedrà, come prossimo passo, la pubblicazione della gara di appalto per individuare la ditta incaricata dei lavori. L’inizio dei cantieri non ha ancora una data certa, ma l’obiettivo è quello di procedere il più celermente possibile. Alla cerimonia di acquisizione, arricchita con intermezzi di musicali degli studenti del liceo musicale Carlo Sigonio, erano presenti, oltre al ministro Nordio, Alberto Rizzo, presidente del Tribunale, Luca Masini, procuratore della Repubblica di Modena, Roberto Mariani, presidente dell’Ordine degli avvocati oltre alle autorità civili e istituzionali del territorio. La nuova cittadella della giustizia riqualificherà lo stabile ancora in abbandono dell’ex manifattura, la quale ospiterà, in un unico complesso, sia il Tribunale che la Procura, in spazi più consoni di quelli attuali su una superficie da 19mila metri quadri coperti e 5mila scoperti.