Davide Cammi vi attende in via Mazzini a Piacenza

Fra i tanti stand della 27esima edizione di Unica Fine art Expo, c’è quello della galleria Il Vittoriale di via Mazzini 27 a Piacenza. Uno stand che contiene delle opere pittoriche di quella corrente artistica, detta del ‘900 italiano. Artisti che si ritrovavano nel salotto milanese di Margherita Sarfatti, che insieme al gallerista Lino Pesaro e a tanti artisti fondò il cosiddetto Gruppo del Novecento, le cui opere furono esposte per la prima volta nel 1923 alla galleria Pesaro di Milano. Ma torniamo al presente, con Davide Cammi (foto sopra a sx.), titolare del Vittoriale, che in occasioni di Unica ha portato una serie di dipinti di questa corrente artistica. Artisti della caratura di Filippo De Pisis: «Ritratto di Periferia milanese – spiega Cammi – da collocarsi nel 1941, è ritornato in Italia, dopo una lunga permanenza in Francia». Fra le opere che Cammi ha portato per questa 27esima edizione di Unica, ci sono pezzi che hanno trovato ospitalità presso la Biennale di Venezia. Come quella chiamata Il nido, di Felice Carena: un olio passato per la Biennale di Venezia nel 1912. Sempre di Carena un altro dipinto, dal titolo Cavalli e Buoi. Oppure un quadro a tempera che l’artista Guido Cadorin ha chiamato Bianca e che risale al 1915. Ma Cammi non si limita solo ai quadri. Infatti nello stand sono esposti dei vetri di murano dai bellissimi colori realizzati negli anni ‘30, oggetti unici, di artisti, come Carlo Scarpa e Napoleone Martinuzzi, che disegnavano e davano forma al vetro: «Queste opere si possono trovare nel catalogo Blu Venini, dove si trovano raffigurati questi capolavori dal 1920 in avanti. Questo catalogo è un po’ la Bibbia Sacra del vetro dove sono inseriti tutti e quelle che possiamo tranquillamente dire opere d’arte. Naturalmente ci sono anche pubblicazioni più recenti», racconta sempre Cammi. Che prosegue: «Il bello è che gli artisti che le ho nominato, insieme ad altri, hanno modificato l’idea di vedere il semplice vetro come soprammobile, ma come una vera scultura». Cammi ne indica uno colorato di rosso: «Questo grande vaso eseguito in vetro di colore rosso a variante calcedonio, con una leggera applicazione di foglia d’oro sulla bocca ed è uno dei primissimi lavori eseguiti dall’artista nel 1928». In effetti la penna non può descrivere i colori e le forme delle opere d’arte che sono esposte in questo stand, che i collezionisti di questo settore devono assolutamente visitare. La galleria ‘Il Vittoriale’ di Davide Cammi si trova in via Mazzini 27 a Piacenza. TEL.: 0523-32.02.99. SITO: www.ilvittoriale.com MAIL: cammi.davide@gmail.com